Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente | |||
bitcoin [26/07/2024 15:37] – Giacomo Gaspari | bitcoin [26/07/2024 15:39] (versione attuale) – Giacomo Gaspari | ||
---|---|---|---|
Linea 11: | Linea 11: | ||
Bitcoin si basa su una tecnologia di registro distribuito chiamata blockchain, che è una catena di blocchi contenenti transazioni. Ogni blocco è collegato al precedente attraverso un hash crittografico, | Bitcoin si basa su una tecnologia di registro distribuito chiamata blockchain, che è una catena di blocchi contenenti transazioni. Ogni blocco è collegato al precedente attraverso un hash crittografico, | ||
- | - Mining: Il processo di validazione delle transazioni e aggiunta di nuovi blocchi alla blockchain attraverso la risoluzione di complessi problemi matematici. | + | Mining: Il processo di validazione delle transazioni e aggiunta di nuovi blocchi alla blockchain attraverso la risoluzione di complessi problemi matematici. |
- | - Proof of Work (PoW): Un algoritmo di consenso che garantisce la sicurezza della rete Bitcoin, richiedendo che i minatori dimostrino di aver svolto il lavoro computazionale necessario. | + | Proof of Work (PoW): Un algoritmo di consenso che garantisce la sicurezza della rete Bitcoin, richiedendo che i minatori dimostrino di aver svolto il lavoro computazionale necessario.Wallet: |
- | - Wallet: Software che consente agli utenti di conservare, inviare e ricevere Bitcoin. I wallet possono essere hardware, software o basati sul web. | + | |
- | Utilizzo | + | |
- | === Bitcoin viene utilizzato per vari scopi, tra cui: === | + | ==== Utilizzo ==== |
+ | **Bitcoin viene utilizzato per vari scopi, tra cui: | ||
- | - Mezzo di scambio: Utilizzato per acquistare beni e servizi online e in alcuni casi anche offline. | + | |
- | - Riserva di valore: Considerato da molti come "oro digitale", | + | **Mezzo di scambio:** Utilizzato per acquistare beni e servizi online e in alcuni casi anche offline. |
- | - Rimesse internazionali: | + | **Riserva di valore:** Considerato da molti come "oro digitale", |
- | - Contratti intelligenti e dApp: Sebbene Bitcoin non sia nativamente progettato per supportare contratti intelligenti come Ethereum, ci sono soluzioni layer 2 e sidechain che permettono queste funzionalità. | + | **Rimesse internazionali: |
+ | **Contratti intelligenti e dApp:** Sebbene Bitcoin non sia nativamente progettato per supportare contratti intelligenti come Ethereum, ci sono soluzioni layer 2 e sidechain che permettono queste funzionalità. | ||
Vantaggi e svantaggi | Vantaggi e svantaggi | ||
Linea 33: | Linea 33: | ||
**Svantaggi: | **Svantaggi: | ||
- | - Volatilità: | + | Volatilità: |
- | - Scalabilità: | + | Scalabilità: |
- | - Consumo energetico: Il processo di mining richiede una quantità significativa di energia, sollevando preoccupazioni ambientali. | + | Consumo energetico: Il processo di mining richiede una quantità significativa di energia, sollevando preoccupazioni ambientali. |
Aspetti legali | Aspetti legali | ||
La regolamentazione di Bitcoin varia da paese a paese. Alcuni governi hanno adottato un approccio favorevole, riconoscendo Bitcoin come moneta legale o asset, mentre altri hanno imposto restrizioni o divieti. La natura pseudonima di Bitcoin ha anche sollevato preoccupazioni riguardo al suo uso per attività illecite, portando a un maggiore scrutinio regolamentare. | La regolamentazione di Bitcoin varia da paese a paese. Alcuni governi hanno adottato un approccio favorevole, riconoscendo Bitcoin come moneta legale o asset, mentre altri hanno imposto restrizioni o divieti. La natura pseudonima di Bitcoin ha anche sollevato preoccupazioni riguardo al suo uso per attività illecite, portando a un maggiore scrutinio regolamentare. |