Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
finanzadecentralizzata [23/03/2024 18:34] – [Cos’è la finanza decentralizzata?] Giacomo Gaspari | finanzadecentralizzata [26/07/2024 15:53] (versione attuale) – Giacomo Gaspari | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Finanza Decentralizzata | ====== Finanza Decentralizzata | ||
+ | La Finanza Decentralizzata, | ||
- | L’abbreviazione “DeFi” (che si pronuncia “di-fai”) sta per finanza decentralizzata. Si tratta di un settore emergente che consente agli utenti di effettuare transazioni finanziarie direttamente tra di loro senza un intermediario. È un’alternativa ai servizi finanziari tradizionali che si sta diffondendo molto rapidamente. La DeFi offre già la maggior parte dei servizi forniti dalle banche tradizionali e dagli istituti finanziari centralizzati, | + | ===== Storia ===== |
- | ====== Cos’è la DeFi? ====== | + | Il concetto di DeFi è emerso con l’espansione delle tecnologie blockchain e smart contract, inizialmente con l’introduzione di Ethereum nel 2015. Tuttavia, il termine "DeFi" è diventato popolare nel 2018-2019, quando diversi progetti hanno iniziato a costruire applicazioni decentralizzate (dApp) che replicano funzioni finanziarie tradizionali come prestiti, scambi e assicurazioni. Eventi significativi includono il lancio di MakerDAO e Compound, che hanno fornito i primi servizi di prestito e di guadagno attraverso l’utilizzo di criptovalute come collaterale. |
+ | ==== Tecnologia ==== | ||
+ | DeFi si basa su una serie di tecnologie e protocolli blockchain che operano tramite smart contract: | ||
- | Il termine DeFi indica quei servizi di finanza decentralizzata | + | Smart Contract: Contratti digitali autonomi |
+ | Ethereum e Altre Blockchain: Ethereum è la blockchain principale per la maggior parte delle applicazioni | ||
+ | Token e Stablecoin: Le criptovalute e i token, inclusi stablecoin ancorati a valute fiat come USDC e DAI, sono utilizzati come collaterale | ||
- | ====== ====== ====== Cos’è la finanza decentralizzata? | + | === Utilizzo |
+ | DeFi offre una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui: | ||
- | La finanza decentralizzata permette | + | Prestiti e Mutui: Le piattaforme DeFi come Aave e Compound permettono |
+ | Scambi Decentralizzati (DEX): Gli scambi come Uniswap e SushiSwap permettono agli utenti di scambiare criptovalute | ||
+ | Yield Farming e Staking: Gli utenti possono fornire liquidità a protocolli DeFi e guadagnare ricompense in token, spesso attraverso attività di yield farming o staking, utilizzando piattaforme come Yearn.Finance. | ||
+ | Assicurazioni: | ||
- | Grazie alla DeFi è possibile accedere ai propri asset tramite wallet digitali protetti e utilizzare gli smart contract per eseguire transazioni. In questo modo, le piattaforme di exchange decentralizzate consentono di usufruire di un’ampia gamma di servizi finanziari, come i prestiti peer-to-peer e il trading. La DeFi è a disposizione di chiunque abbia una connessione Internet e rende pertanto la finanza molto più accessibile. | + | **Vantaggi: |
- | ====== | + | Accessibilità: |
+ | Trasparenza: | ||
+ | Innovazione: | ||
- | La finanza centralizzata è l’ambiente finanziario standard in cui si muove al momento il mondo: i pagamenti, i prestiti e le attività di trading prevedono l’intermediazione di terze parti. La finanza decentralizzata offre invece una serie di vantaggi che consentono agli utenti di effettuare transazioni tramite applicazioni finanziarie che utilizzano una rete blockchain, evitando l’intermediazione ad esempio dei gruppi bancari tradizionali. | + | **Svantaggi:** |
- | Chiaramente eliminare gli intermediari riduce i costi e rende tutto più veloce, ma la DeFi migliora | + | Rischi Tecnici: Gli smart contract possono contenere bug o vulnerabilità che possono essere sfruttati da attaccanti, causando perdite di fondi. |
+ | Regolamentazione: | ||
+ | Volatilità e Rischi di Liquidità: Le criptovalute e i token utilizzati in DeFi possono essere altamente volatili, e la mancanza | ||
- | La DeFi ha inoltre il vantaggio di essere più flessibile, non limitando ad esempio le ore di trading come fa la finanza centralizzata. I sostenitori della DeFi ritengono anche vantaggiosa l’assenza di coinvolgimento da parte delle banche centrali e il limitato controllo da parte delle autorità di vigilanza. Tuttavia, per gli utenti questo significa anche potenziali rischi di carattere legale e finanziario (ad esempio, frodi o casi di bancarotta) in considerazione della quasi totale libertà di azione da parte di soggetti privati. | + | == Aspetti Legali == |
- | ====== Come funziona | + | La regolamentazione di DeFi è ancora in fase di sviluppo. Alcuni governi stanno esplorando come regolamentare i servizi finanziari decentralizzati, |
- | La DeFi utilizza smart contract che non richiedono l’intervento degli istituti finanziari tradizionali in veste di garanti per regolare le transazioni. Nell’ecosistema della finanza decentralizzata, | + | == Prospettive Future == |
- | Con la DeFi è possibile accedere alle proprie finanze o asset tramite un wallet digitale protetto. Se invece si vuole effettuare | + | DeFi continua a evolversi rapidamente, |
- | Gran parte delle applicazioni DeFi si basa sulla piattaforma blockchain di Ethereum, ma anche altre piattaforme come Cardano, Binance | + | **Fonti |
- | + | ||
- | ====== Le applicazioni DeFi basate su Ethereum ====== | + | |
- | + | ||
- | Ethereum è utilizzata per la DeFi in qualità di piattaforma blockchain che supporta le app decentralizzate (dApp) e gli smart contract. La blockchain di Ethereum registra la cronologia delle transazioni e lo stato dei conti, mentre Ether e le altre criptovalute vengono utilizzate come asset. Gli smart contract vengono a loro volta utilizzati dalle applicazioni decentralizzate e sostituiti da smart contract sempre più innovativi. Poiché la DeFi è un movimento open source, i suoi protocolli e applicazioni sono ampiamente accessibili. | + | |
- | + | ||
- | Ethereum è una piattaforma conosciuta per la sua flessibilità, | + | |
- | + | ||
- | ====== Cos’è uno smart contract? ====== | + | |
- | + | ||
- | Gli smart contract sono contratti di immediata applicazione basati sulla tecnologia blockchain. Ciascuna parte interessata inserisce delle condizioni che consentono di dare esecuzione allo smart contract senza che sia necessaria l’intermediazione di un’autorità centrale. Questo tipo di contratti utilizza affermazioni semplici del tipo “se… allora…” scritte in codice. Se le condizioni prestabilite vengono rispettate, gli smart contract procedono in automatico. Possono essere utilizzati per attività come il trasferimento di denaro su un determinato conto in un giorno specifico. | + | |
+ | Ethereum Foundation. "What is DeFi? Understanding Decentralized Finance" | ||
+ | CoinDesk. "An Introduction to DeFi: How It Works and What It Means" | ||
+ | Investopedia. " | ||
+ | MakerDAO. "The DeFi Ecosystem and Its Impact on Traditional Finance" |