glossario

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
glossario [04/02/2024 19:40] Marcoglossario [05/10/2025 20:34] (versione attuale) Marco
Linea 1: Linea 1:
 +====== Glossario ======
 +
 **[[glossario#a|A]] [[glossario#b|B]] [[glossario#c|C]] [[glossario#d|D]] [[glossario#e|E]] [[glossario#f|F]] [[glossario#g|G]] [[glossario#h|H]] [[glossario#i|I]] [[glossario#j|J]] [[glossario#k|K]] [[glossario#l|L]] [[glossario#m|M]] [[glossario#n|N]] [[glossario#o|O]] [[glossario#p|P]] [[glossario#q|Q]] [[glossario#r|R]] [[glossario#s|S]] [[glossario#t|T]] [[glossario#u|U]] [[glossario#v|V]] [[glossario#w|W]] [[glossario#x|X]] [[glossario#y|Y]] [[glossario#z|Z]]** **[[glossario#a|A]] [[glossario#b|B]] [[glossario#c|C]] [[glossario#d|D]] [[glossario#e|E]] [[glossario#f|F]] [[glossario#g|G]] [[glossario#h|H]] [[glossario#i|I]] [[glossario#j|J]] [[glossario#k|K]] [[glossario#l|L]] [[glossario#m|M]] [[glossario#n|N]] [[glossario#o|O]] [[glossario#p|P]] [[glossario#q|Q]] [[glossario#r|R]] [[glossario#s|S]] [[glossario#t|T]] [[glossario#u|U]] [[glossario#v|V]] [[glossario#w|W]] [[glossario#x|X]] [[glossario#y|Y]] [[glossario#z|Z]]**
  
Linea 5: Linea 7:
 Altcoin – qualsiasi criptovaluta che non sia Bitcoin. Altcoin – qualsiasi criptovaluta che non sia Bitcoin.
  
-ASIC – acronimo di Application-Specific Integrated Circuit, ovvero un circuito integrato per applicazioni specifiche. Un ASIC è un costoso computer ad alta potenza utilizzato per il mining di criptovalute (vedi “mining”).+ASIC – acronimo di Application Specific Integrated Circuit, ovvero un circuito integrato per applicazioni specifiche. Un ASIC è un costoso computer ad alta potenza utilizzato per il mining di criptovalute (vedi “mining”).
 ---- ----
 {{anchor:b}}**B** {{anchor:b}}**B**
  
-Bitcoin – la prima criptovaluta mai creata, nonché la più utilizzata e la più nota.+[[bitcoin|Bitcoin]] – la prima criptovaluta mai creata, nonché la più utilizzata e la più nota.
  
 Blocco orfano – un blocco che, seppur risolto, non è stato approvato dalla rete e quindi non viene aggiunto alla blockchain. Blocco orfano – un blocco che, seppur risolto, non è stato approvato dalla rete e quindi non viene aggiunto alla blockchain.
  
-Blockchain – la tecnologia sulla quale si basano le criptovalute. Una blockchain è essenzialmente un registro di transazioni distribuito, gestito simultaneamente da più persone che fanno parte di una rete di computerPer saperne di più sulla tecnologia blockchainleggi questo articolo.+Blockchain – la tecnologia sulla quale si basano le criptovalute. Immagina la blockchain come un grande foglio di calcolo digitale condiviso su internet. Ogni volta che qualcuno aggiunge informazioni, come una transazione di denaro, queste vengono registrate in modo permanente e sicuroOgni nuova informazione viene collegata a quella precedente, formando una catena di blocchi. Questo aiuta a garantire che le transazioni siano sicure e trasparentisenza la necessità di un controllo centralizzato da parte di banche o governi.
  
 Borsa – un sito web o un’applicazione che consente agli utenti di acquistare e vendere criptovalute. Borsa – un sito web o un’applicazione che consente agli utenti di acquistare e vendere criptovalute.
Linea 31: Linea 33:
 Coin – termine colloquiale con cui si indica una criptovaluta, spesso usato come suffisso all’interno di parole composte. Vedi anche: “altcoin”, “memecoin”. Coin – termine colloquiale con cui si indica una criptovaluta, spesso usato come suffisso all’interno di parole composte. Vedi anche: “altcoin”, “memecoin”.
  
-Cold wallet – anche detto portafoglio hardware o portafoglio freddo. Si tratta di un dispositivo di archiviazione fisico, come una chiavetta, un disco rigido o un’unità flash, utilizzato per conservare le criptovalute offline.+[[wallet|Cold wallet]] – anche detto portafoglio hardware o portafoglio freddo. Si tratta di un dispositivo di archiviazione fisico, come una chiavetta, un disco rigido o un’unità flash, utilizzato per conservare le criptovalute offline.
  
-Criptovaluta – una valuta digitale che può essere scambiata con beni, servizi o altre valute. In questi sistemi, le transazioni sono convalidate registrate tramite crittografia da una rete di attori indipendentipiuttosto che da unautorità centrale come una banca.+Criptovaluta – Una criptovaluta è una forma di denaro digitale che utilizza la crittografia per garantire sicurezza nelle transazioni e per regolare la creazione di nuove unità. In sostanzaè una valuta virtuale che esiste solo online e non è controllata da un'autorità centrale come una banca o un governo.
  
 Crittografia – un sistema informatico che consente di segretare e proteggere informazioni, rendendole indecifrabili. I dati crittografati possono essere decifrati e letti soltanto utilizzando la chiave necessaria. Crittografia – un sistema informatico che consente di segretare e proteggere informazioni, rendendole indecifrabili. I dati crittografati possono essere decifrati e letti soltanto utilizzando la chiave necessaria.
Linea 54: Linea 56:
  
 Ethereum – la seconda criptovaluta dopo Bitcoin per capitalizzazione di mercato. (Vedi “capitalizzazione di mercato”). Ethereum – la seconda criptovaluta dopo Bitcoin per capitalizzazione di mercato. (Vedi “capitalizzazione di mercato”).
 +
 +[[exchange|Exchange]] - Un exchange è una piattaforma online dove le persone possono comprare, vendere o scambiare varie forme di valuta, come criptovalute o valute fiat (come dollari o euro). Funziona come un mercato digitale dove gli acquirenti e i venditori si incontrano per effettuare transazioni.
 +
 +
 ---- ----
 {{anchor:f}}**F** {{anchor:f}}**F**
Linea 85: Linea 91:
  
 Hot wallet – soluzioni di storage online per le criptovalute, fornite da una borsa o da altri fornitori di servizi. Poiché il deposito avviene online e vi si accede tramite password, gli hot wallet vengono spesso bersagliati dagli hacker. Tuttavia, la società che fornisce l’hot wallet può aiutare gli utenti a recuperare i propri asset in caso di smarrimento dei codici di accesso. Hot wallet – soluzioni di storage online per le criptovalute, fornite da una borsa o da altri fornitori di servizi. Poiché il deposito avviene online e vi si accede tramite password, gli hot wallet vengono spesso bersagliati dagli hacker. Tuttavia, la società che fornisce l’hot wallet può aiutare gli utenti a recuperare i propri asset in caso di smarrimento dei codici di accesso.
 +
 +Hacker – Un hacker è una persona che utilizza le proprie conoscenze informatiche per accedere a sistemi informatici o reti, spesso in modo non autorizzato. Possono farlo per motivi diversi, come ottenere informazioni riservate, danneggiare o alterare dati, o testare la sicurezza di un sistema. Non tutti gli hacker sono malintenzionati; alcuni utilizzano le loro abilità per migliorare la sicurezza informatica o per fini etici.
 ---- ----
 {{anchor:i}}**I** {{anchor:i}}**I**
Linea 108: Linea 116:
 Memecoin – un’altcoin basata su un meme, ovvero una sorta di battuta per appassionati di crypto che viene ripetutamente alterata e condivisa online sotto forma di immagine. Dogecoin è una memecoin basata su questo meme. Memecoin – un’altcoin basata su un meme, ovvero una sorta di battuta per appassionati di crypto che viene ripetutamente alterata e condivisa online sotto forma di immagine. Dogecoin è una memecoin basata su questo meme.
  
-Mining – il mining di criptovalute è il processo di verifica delle transazioni che richiede l’utilizzo di hardware informatico. I miner di Bitcoin sono volontari che impegnano la loro potenza di calcolo motivati dalla possibilità di guadagnare nuovi Bitcoin. Questo meccanismo consente di convalidare collettivamente le transazioni che avvengono sulla blockchain e di scongiurare i casi di double spend. +[[mining|Mining]] – il mining di criptovalute è il processo di verifica delle transazioni che richiede l’utilizzo di hardware informatico. I miner di Bitcoin sono volontari che impegnano la loro potenza di calcolo motivati dalla possibilità di guadagnare nuovi Bitcoin. Questo meccanismo consente di convalidare collettivamente le transazioni che avvengono sulla blockchain e di scongiurare i casi di double spend.
 Il mining consiste nell’indovinare (il più fedelmente possibile) un hash di 64 caratteri, di cui esistono trilioni di combinazioni possibili. Maggiore è la potenza di calcolo, maggiore è il numero di tentativi che si possono fare in un lasso di tempo di dieci minuti e maggiori sono, di conseguenza, le possibilità di guadagnare nuovi Bitcoin. Il mining consiste nell’indovinare (il più fedelmente possibile) un hash di 64 caratteri, di cui esistono trilioni di combinazioni possibili. Maggiore è la potenza di calcolo, maggiore è il numero di tentativi che si possono fare in un lasso di tempo di dieci minuti e maggiori sono, di conseguenza, le possibilità di guadagnare nuovi Bitcoin.
- 
 Il mining necessita di schede grafiche o ASIC. La quantità di potenza di calcolo necessaria per il mining di criptovalute aumenta con il passare del tempo ed è così immensa che attualmente non è più alla portata degli utenti di PC domestici. L’attività di mining è ora appannaggio delle aziende che vi si dedicano. Il mining necessita di schede grafiche o ASIC. La quantità di potenza di calcolo necessaria per il mining di criptovalute aumenta con il passare del tempo ed è così immensa che attualmente non è più alla portata degli utenti di PC domestici. L’attività di mining è ora appannaggio delle aziende che vi si dedicano.
 ---- ----
 {{anchor:n}}**N** {{anchor:n}}**N**
  
-NFT – un gettone digitale non fungibile è un oggetto da collezione virtuale che utilizza la stessa tecnologia su cui si basano le criptovalute. Leggi la nostra guida ai gettoni digitali non fungibili.+[[NFT:Che cosa sono gli NFT|NFT]] – un gettone digitale non fungibile è un oggetto da collezione virtuale che utilizza la stessa tecnologia su cui si basano le criptovalute. Leggi la nostra guida ai gettoni digitali non fungibili.
  
 Nodo – un computer o un dispositivo collegato ad altri computer o dispositivi che possiedono tutti una copia di una blockchain. Ogni nodo supporta questa rete condividendo informazioni e convalidando transazioni. Nodo – un computer o un dispositivo collegato ad altri computer o dispositivi che possiedono tutti una copia di una blockchain. Ogni nodo supporta questa rete condividendo informazioni e convalidando transazioni.
Linea 127: Linea 133:
  
 On-ledger currency – “valuta su ledger”. Si tratta di un token che viene coniato e utilizzato su una blockchain, come Bitcoin. On-ledger currency – “valuta su ledger”. Si tratta di un token che viene coniato e utilizzato su una blockchain, come Bitcoin.
 +
 +[[Ordinals|Ordinals]] - Lanciati sulla rete Bitcoin il 20 gennaio 2023 dallo sviluppatore Casey Rodarmor, gli Ordinals sono semplicemente l'ultima frontiera per la creazione di NFT su Bitcoin.
 ---- ----
 {{anchor:p}}**P** {{anchor:p}}**P**
Linea 150: Linea 158:
 {{anchor:s}}**S** {{anchor:s}}**S**
  
-Satoshi Nakamoto – il creatore anonimo di Bitcoin.+[[Satoshi Nakamoto|Satoshi Nakamoto]] – il creatore anonimo di Bitcoin.
  
 Satoshi – un Satoshi sta a un Bitcoin come un centesimo sta a un euro. Satoshi – un Satoshi sta a un Bitcoin come un centesimo sta a un euro.
Linea 162: Linea 170:
 Smart contract – programma che si esegue autonomamente su una blockchain quando vengono soddisfatte determinate condizioni, senza richiedere l’intervento umano o di un intermediario. Una volta eseguito, il contratto non può essere modificato o annullato. Ad esempio, il conto 1 trasferirà l’asset X al conto 2 una volta ricevuto l’asset Y. Smart contract – programma che si esegue autonomamente su una blockchain quando vengono soddisfatte determinate condizioni, senza richiedere l’intervento umano o di un intermediario. Una volta eseguito, il contratto non può essere modificato o annullato. Ad esempio, il conto 1 trasferirà l’asset X al conto 2 una volta ricevuto l’asset Y.
  
-Stablecoin – una criptovaluta come Tether, il cui valore è legato a quello di valute, merci o strumenti finanziari.+[[stablecoins|Stablecoin]] – una criptovaluta come Tether, il cui valore è legato a quello di valute, merci o strumenti finanziari
 + 
 +[[staking|Stacking]] - Se una criptovaluta da te detenuta consente lo staking (attualmente puoi fare staking con Ethereum, Cosmos, Solana, Cardano e altre) potrai mettere in staking alcune tue posizioni e guadagnare un premio nel corso del tempo.
 ---- ----
 {{anchor:t}}**T** {{anchor:t}}**T**
Linea 186: Linea 196:
 {{anchor:w}}**W** {{anchor:w}}**W**
  
-Wallet – o portafoglio. Dispositivo di archiviazione o luogo digitale in cui conservare i crypto asset. I portafogli possono essere connessi a internet (vedi “hot wallet”) o offline (vedi “cold wallet”).+[[wallet|Wallet]] – o portafoglio. Dispositivo di archiviazione o luogo digitale in cui conservare i crypto asset. I portafogli possono essere connessi a internet (vedi “hot wallet”) o offline (vedi “cold wallet”).
  
 Wei – un Wei sta a un Ether come un centesimo sta a un euro. Wei – un Wei sta a un Ether come un centesimo sta a un euro.
  • glossario.1707075653.txt.gz
  • Ultima modifica: 04/02/2024 19:40
  • da Marco