nft:rwa

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

nft:rwa [22/03/2024 20:56] – creata Marconft:rwa [23/03/2024 17:21] (versione attuale) Giacomo Gaspari
Linea 1: Linea 1:
 ====== Real World Asset (RWA) ====== ====== Real World Asset (RWA) ======
 +
 +Le risorse digitali che alimentano il futuro senza attriti della finanza decentralizzata,
 +La tokenizzazione degli asset del mondo reale sta galvanizzando nuove opportunità di rendimento degli investimenti nella DeFi, sbloccando allo stesso tempo liquidità in classi di asset tradizionalmente illiquide.
 +
 +===== Cosa sono gli asset del mondo reale (RWA)? =====
 +
 +Gli asset del mondo reale (RWA) sono token fungibili o non fungibili che rappresentano asset finanziari tradizionali sulla blockchain. Gli RWA possono rappresentare beni materiali come beni immobili o beni immateriali come titoli di stato e crediti di carbonio.
 +
 +La tokenizzazione delle risorse nel mondo reale è il processo che porta queste risorse sulla catena come token di sicurezza per sfruttare la tecnologia blockchain. Qualsiasi risorsa di valore può essere tokenizzata e utilizzata on-chain nelle transazioni.
 +
 +I token di sicurezza possono essere emessi per rappresentare asset del mondo reale che esistono e sono gestiti off-chain dai custodi, oppure i token di sicurezza possono essere emessi per fungere essi stessi da asset del mondo reale. Ad esempio, un'obbligazione può essere emessa direttamente sulla catena come token, oppure può essere emessa e mantenuta fuori catena.
 +
 +Supportati da asset tradizionali, gli asset del mondo reale possono fungere da classi di asset digitali sostenibili e affidabili che mettono la finanza decentralizzata in diretta concorrenza con la finanza tradizionale.
 +
 +===== Come vengono utilizzate le risorse del mondo reale nella finanza decentralizzata (DeFi)? =====
 +
 +Negli ultimi anni, i mercati DeFi hanno visto un aumento dei protocolli che attingono ai mercati del credito tradizionali come il finanziamento azionario e di debito. Il potenziale del mercato è enorme, poiché il credito alimenta attività commerciali per migliaia di miliardi di dollari e gran parte dell’economia globale.
 +
 +In effetti, oltre 800 trilioni di dollari nei mercati tradizionali sono pronti a essere sconvolti dalla blockchain. Colmare questo divario tra finanza decentralizzata e finanza tradizionale è la tokenizzazione delle risorse del mondo reale.
 +
 +Portare asset del mondo reale sulla catena e nell’ecosistema DeFi si traduce in opportunità di investimento o garanzie collaterali uniche, efficienza del mercato e accesso alla liquidità che non è possibile trovare nei mercati tradizionali.
 +
 +Con la tokenizzazione degli asset nel mondo reale, le aziende possono sfruttare l’ecosistema DeFi per ottenere capitali e beneficiare di barriere all’ingresso più basse, nonché di nuovi mezzi di finanziamento che altrimenti sarebbero impossibili o proibitivamente costosi, soprattutto per i mercati emergenti.
 +
 +Nel frattempo, l’ecosistema DeFi acquisisce nuove opportunità di rendimento degli investimenti, accesso a diversi mercati off-chain e ampliamento della base di clienti alla finanza tradizionale.
 +
 +In definitiva, la blockchain offre fiducia, liquidità, trasparenza, sicurezza, efficienza e innovazione che rendono la tokenizzazione delle risorse del mondo reale un vantaggio per ogni partecipante coinvolto.
 +
  
  
  • nft/rwa.1711140966.txt.gz
  • Ultima modifica: 22/03/2024 20:56
  • da Marco